#006000056KK
Orario
9.00/18.00
Destinatari
Destinato ad operatori di protezione civile, nell'organico di enti o occasionali, che intendono dare un concreto aiuto e supporto a figure professionali qualificate operanti in uno scenario di calamità o pericolo pubblico.
Su richiesta per situazioni non standardizzabili o specifiche è possibile progettare corsi personalizzati da effettuare presso il cliente.
Pre-requisiti
I partecipanti devono essere in buone condizioni psicofisiche autocertificate.
Maggiore età o consenso dei genitori.
Obiettivi
Acquisizione di abilità motorie e tecniche individuali, nonché alla presa di coscienza delle capacità non tecniche (NTS) necessarie per muoversi anche in squadra negli scenari più semplici e con pericoli facilmente identificabili.
Al termine del corso l’allievo sa come fare una valutazione del rischio dinamica, fare un’autovalutazione se ha le competenze necessarie per entrare nello scenario, sa come operare una scelta in un ambiente di incertezza.
Il corso può essere inserito anche in programmi didattici della Scuola Media Superiore.
Quota d'iscrizione
Da definire in base al luogo e all’attività richiesta. Esente IVA art.10 n.20 D.P.R. 633/1972.
La conferma dello svolgimento del corso verrà comunicata per e-mail 10 giorni lavorativi prima della data fissata.
Contenuti
Teoria (3 ore)
- Pericolo e rischio
- Approccio al rischio nel lavoro, nel tempo libero, nel soccorso civile, nel soccorso tecnico
- Analisi dello scenario, identificazione dei pericoli, valutazione del rischio e processo decisionale
- L’autoprotezione, questa sconosciuta
- Le conoscenze di base, le abilità motorie di base, le competenze non tecniche
- La progressione individuale su terreni scivolosi, accidentati, con scarsa visibilità
- La movimentazione manuale dei carichi
Addestramento (13 ore)
- La progressione individuale su terreni scivolosi, accidentati, con scarsa visibilità
- La movimentazione manuale dei carichi
Sono previste verifiche dell'apprendimento in forma scritta e/o pratica.
DPI e Log Book
Ai partecipanti è suggerito di portare abbigliamento e calzature funzionali all’addestramento e i propri DPI, se già in possesso. Qualora i DPI non fossero idonei, l’organizzazione provvederà a fornirli. Coloro che hanno già effettuato corsi presso Kong S.p.A. e posseggono già un Log Book, sono pregati di portarlo per registrare gli aggiornamenti.
Attestazione
Viene rilasciato un attestato di frequenza dopo verifica dell’apprendimento positiva.
Aggiornamento
E’ previsto un aggiornamento triennale con verifica.
Modalità per il pagamento
Bonifico bancario anticipato entro due giorni dal ricevimento della conferma corso. L’iscrizione sarà ufficialmente confermata solo al ricevimento della quota.
Disdetta
In caso di rinuncia Kong S.p.A. tratterrà:
- il 50% se la disdetta avviene entro 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso
- l’intera quota se la disdetta avviene dal quarto giorno lavorativo prima dell’inizio del corso, a inizio corso o a corso avviato
Eventuali assenze per motivi di salute danno diritto alla sospensione della quota solo se documentate.